Magnetoterapia
Trattamento antinfiammatorio e antiedemigeno,stimola la riparazione dei tessuti.
Trattamento antinfiammatorio e antiedemigeno,stimola la riparazione dei tessuti.
La magnetoterapia è una terapia strumentale, non invasiva, che stimola la riparazione dei tessuti ed ha un’azione antinfiammatoria e antiedemigena.
Questa terapia si basa sull’azione delle onde elettromagnetiche di diverse frequenze ed intensità. Tali onde favoriscono il ripristino dell’equilibrio biochimico delle cellule e le funzionalità della membrana cellulare.
La magnetoterapia è un trattamento sicuro e non invasivo , senza effetti collaterali. Ha una azione antinfiammatoria e antidolorifica; accelerala calcificazione delle fratture, migliora l’irrorazione sanguigna ed ha un effetto cicatrizzante.
Le principali patologie per cui la magnetoterapia risulta indicata sono:
La magnetoterapia è indicata in tutte le patologie in cui sia presente dolore, infiammazione, deficit funzionale e vascolare. Ha effetti benefici sulle ossa, sulle articolazioni, sui muscoli e sul sistema circolatorio.
E’ una terapia non invasiva, non dolorosa e non presenta particolari effetti collaterali.
La magnetoterapia favorisce l’aumento della mineralizzazione ossea; è quindi particolarmente indicata per accelerare la calcificazione delle fratture, favorendo la formazione del callo osseo.
La capacità delle onde elettromagnetiche di agire sui tessuti viene sfruttata anche contro il dolore cronico, contro il dolore da traumi o post operatorio.
La magnetoterapia è indicata per la prevenzione l’osteoporosi; favorisce la cicatrizzazione delle ferite e il riassorbimento degli edemi.
Favorisce l’aumento dell’irrorazione sanguigna e il miglioramento della circolazione periferica.
Grazie ai suoi benefici sulle articolazioni e sui muscoli, questa terapia viene spesso prescritta dagli ortopedici come cura complementare a trattamenti fisioterapici di rieducazione e riabilitazione
Vuoi avere un preventivo per il tuo piano di trattamento?Prenota un colloquio gratuito presso la nostra sede di Torino, Rivoli o Beinasco.
L’apparecchiatura per la magnetoterapia è costituita da apparecchio computerizzato e da due cavi collegati a due piastre magnetiche. Tali piastre magnetiche si possono applicare sulle diverse zone anatomiche, con l’ausilio di fasce apposite per il collo, per le spalle o per le altre zone da trattare.
Dopo avere applicato le fasce con le piastre magnetiche, si impostano i parametri del campo magnetico a seconda dell’effetto terapeutico che si desidera ottenere.
Per alcune patologie è necessario una magnetoterapia a bassa intensità (che favorisce la rigenerazione dei tessuti e il deposito del calcio nelle ossa).
Altre patologie, invece, necessitano di una magnetoterapia ad alta intensità, che ha un maggiore effetto antidolorifico ed antinfiammatorio.
La magnetoterapia è una terapia non invasiva, di facile utilizzo, con pochi effetti collaterali. Può essere seguita anche a casa propria, grazie ad apparecchi dal costo contenuto, oppure con apparecchi più complessi che è possibile noleggiare per il periodo di tempo necessario.
La magnetoterapia è controindicata nei seguenti casi:
La magnetoterapia è un trattamento non invasivo e indolore, con azione antidolorifica, antinfiammatoria. Particolarmente efficace nell’accelerare la calcificazione delle fratture e aumenta la mineralizzazione ossea. Esercita anche un’azione cicatrizzante e migliora il metabolismo cutaneo.
Può essere eseguito anche a casa propria con l’ausilio dell’apposito apparecchio.
Siamo a tua disposizione per trovare il trattamento più efficace per il tuo problema.