Onde d’Urto Focali
Un trattamento innovativo per il dolore e la rigenerazione dei tessuti
Un trattamento innovativo per il dolore e la rigenerazione dei tessuti
Le onde d’urto focali rappresentano una delle terapie più avanzate per il trattamento di dolori cronici, infiammazioni muscolo-scheletriche e ritardi di consolidazione ossea.
Grazie alla capacità di concentrare impulsi acustici ad alta energia su un’area specifica del corpo, favoriscono la rigenerazione tissutale, riducono il dolore e migliorano la mobilità in tempi brevi.
Vuoi fissare un colloquoi gratuito? Potremo valutare un possibile piano terapeutico.
Le onde d’urto focali sono impulsi acustici ad alta energia, emessi da un apposito dispositivo medico, che vengono focalizzati su un’area ben precisa del corpo. Ciò permette di:
Se stai soffrendo di dolore cronico o infiammazioni persistenti, questo trattamento potrebbe rappresentare una soluzione efficace.
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia utilizzati per favorire la guarigione dei tessuti e ridurre il dolore. Esistono due principali tipologie: le onde d’urto radiali, che si diffondono in modo più ampio e agiscono su un’area estesa, e le onde d’urto focali, mirate a un punto ben preciso del corpo.
Le onde focali penetrano più in profondità e risultano particolarmente efficaci nel trattamento di patologie tendinee o articolari localizzate, grazie all’elevata concentrazione di energia su un’area ristretta.
La scelta del trattamento dipende dal tipo di problema da risolvere: le onde radiali sono ideali per estensioni più diffuse di dolore, mentre le onde d’urto focali favoriscono una riparazione tissutale più mirata.
Le onde d’urto focali vengono impiegate con successo per diverse condizioni, tra cui:
1. Il trattamento è doloroso?
Alcuni pazienti avvertono un leggero fastidio o un dolore di intensità moderata durante l’erogazione delle onde, ma è generalmente ben tollerato. Con l’andare delle sedute, il dolore tende a diminuire.
2. Quante sedute sono necessarie?
Il numero di sedute varia in base alla gravità e al tipo di patologia. In media, si consigliano 3-5 sedute a distanza di una settimana l’una dall’altra. I nostri specialisti potrenno darti una stima precisa in base alla tua specifica situazione.
3. È indicato per tutti?
Le onde d’urto focali sono adatte alla maggior parte delle persone che soffrono di patologie muscolo-scheletriche o tendinee. Tuttavia, in presenza di determinate condizioni (es. gravidanza, pacemaker, disturbi della coagulazione), è necessaria una valutazione più approfondita.
4. Ci sono effetti collaterali?
In rari casi possono comparire lievi arrossamenti, gonfiori o ecchimosi locali, che però tendono a scomparire in pochi giorni. Non si segnalano effetti collaterali sistemici rilevanti.
5. Quali risultati posso aspettarmi?
Molti pazienti notano un miglioramento del dolore e della mobilità già dopo le prime sedute. I risultati ottimali si consolidano nel corso delle settimane, man mano che i processi di guarigione progrediscono.