Tecarterapia
Facilita i naturali processi rigenerativi
Facilita i naturali processi rigenerativi
La tecarterapia è una trattamento elettromedicale, efficace contro dolori ed infiammazioni. La Tecar attiva i meccanismi riparativi e antinfiammatori attraverso la generazione di calore all’interno dei tessuti biologici.
Questa terapia accelera il recupero da traumi e delle infiammazioni dell’apparato muscolo-scheletrico.
E’ una terapia estremamente efficace che, stimolando la produzione di calore dall’interno del corpo, genera una vasodilatazione nella zona trattata; ne consegue un aumento dell’afflusso sanguigno, del consumo di ossigeno ed una accelerazione dei processi metabolici e riparativi.
La Tecarterapia è un trattamento efficace contro i dolori, i traumi e le patologie infiammatorie delle articolazioni, dei muscoli e della colonna vertebrale.
E’ stata inizialmente utilizzata in ambito sportivo, grazie alla sua efficacia nell’accelerare i tempi di recupero riabilitativi.
La Tecar viene oggi applicata in numerosi casi quali:
La tecarterapia genera un aumento di calore nei tessuti trattati, con conseguente vasodilatazione e incremento della rapidità dei processi riparativi.
La tecar agisce sul metabolismo tissutale, riattivando i normali processi fisiologici e accelerando la normale riparazione dei tessuti biologici. Per questo motivo è utilizzabile anche in fase acuta a differenza di altri elettromedicali.
L’efficacia della tecarterapia è dovuta al riscaldamento dei tessuti viventi prodotto dalla conversione di correnti ad alta frequenza in calore.
Il riscaldamento elettromagnetico della tecarterapia presenta alcuni vantaggi rispetto ad altre forme di riscaldamento: ad esempio permette di ottenere una distribuzione della temperatura più uniforme che può arrivare ad una profondità di diversi centimetri, profondità non raggiungibili con mezzi esterni.
Già dopo le prime applicazioni è possibile ottenere un notevole sollievo dal dolore e un miglioramento della mobilità.
Vuoi conoscere trattamenti alternativi?Prenota un colloquio gratuito nella nostra sede di Torino, Rivoli o Beinasco.
Una singola seduta di tecarterapia può durare tra i 20 e i 30 minuti, a seconda del tipo di patologia e della la zona anatomica da trattare.
Durante la seduta, il paziente viene fatto stendere su un lettino reclinabile. Il prossimità della parte anatomica da trattare, viene eseguito un massaggio con un elettrodo mobile, mentre nella parte opposta è stato precedentemente applicata una piastra fissa.
Gli effetti terapeutici della tecarterapia sono apprezzabili, in genere, dopo un ciclo di 5-10 sedute con una frequenza indicativa di 3 sedute settimanali.
La tecarterapia può provocare, eccezionalmente, dolore e gonfiore passeggeri; ma nel complesso è una terapia sicura che non presenta particolari effetti collaterali.
La Tecarterapia (acronimo di trasferimento energetico capacitivo resistivo) trasferisce energia ai tessuti tramite la cosiddetta “generazione endogena”.
Lo strumento per la tecarterapia è formato da una piastra fissa (placca di ritorno), una mobile (elettrodo) e dalla macchina a cui sono collegate queste due componenti che erogano potenza.
L’energia erogata provoca precisi movimenti alternati di attrazione e repulsione di cariche elettriche all’interno dei tessuti, con lo scopo di ottenere:
Nella tecarterapia ci sono due differenti modalità di trasferimento di energia: capacitiva e resistiva.
La modalità capacitiva agisce su:
Si ottiene utilizzando l’elettrodo capacitivo rivestito di materiale isolante; determina richiamo ionico e generazione endogena di correnti di spostamento nella zona sottostante l’elettrodo.
La modalità resistiva agisce sui punti a più alta resistività:
Si ottiene con l’utilizzo dell’elettrodo resistivo e comporta il movimento e la concentrazione di cariche nei punti più resistivi di tessuto frapposti tra l’elettrodo e la placca di ritorno.
La tecarterapia presenta delle controindicazioni assolute per:
La tecarterapia presenta anche delle controindicazioni relative per:
La presenza di protesi metalliche o altri mezzi di sintesi, non costituisce una controindicazione al trattamento.
La tecarterapia è un trattamento efficace in diverse patologie, che permette di accelerare i meccanismi riparativi attraverso la generazione di calore all’interno dei tessuti.
Non è invasiva, non presenta particolari effetti collaterali, ed è efficace già a partire da un ciclo di 5-10 sedute.
Siamo a tua disposizione per trovare il trattamento più efficace per il tuo problema.